Perché abbiamo ancora bisogno della CPU se le GPU sono più veloci?
Indipendentemente dal dispositivo utilizzato, che sia un PC desktop o un moderno smartphone, il sistema poggia sempre sull’utilizzo dell’accoppiata CPU (Central Processing Unit) più GPU. Le GPU (Graphics Processing Unit) sono nate alla fine degli anni ’70 e hanno iniziato a guadagnare popolarità negli anni ’80. Inizialmente, il loro scopo principale consisteva nel migliorare la visualizzazione grafica, gestendo i calcoli necessari per il rendering delle immagini. Dagli anni 2000 in poi, le GPU sono diventate sempre più potenti e versatili, andando ben oltre i compiti grafici: sono diventate particolarmente abili nelle attività di computing generico e nel supporto multimediale.